Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio InediTO - Colline di Torino
XXIV Edizione

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025
Clicca qui per il bando completo del concorso
Andamento del concorso:

Resi noti i risultati.

Risultati

Albo D’onore 2025


Sezione Poesia


1° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 600€): Dei vivi e dei morti di LORIANA D’ARI (Genova)

2° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 200€ parimerito): I cercatori d’oro di Laura Costantini (San Benedetto del Tronto, AP), Scorci di Carlo Ricci (Viterbo)

Premio Della Critica: Biblioteca dell’incongruo. Novantanove quartine di Angelo Albàsia alias Domenico Fadda (Cagliari)

Menzioni: Se non dormi sotto un sasso di Gabriella Dario (Sacile, UD), La strega e il pettirosso di Claudio Pagelli (Como)


Sezione Narrativa-Romanzo

1° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 1.000€): L’ultimo (Omissis) di Alberto Del Fabbro (Torino)

2° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 500€): La rivolta di Save di Loris Righetto (Soave, VR)
Premio Della Critica: Non lo diremo a nessuno di Samantha Mammarella (Pescara)
Menzione: Il teatro dei santi di Makrià Midèn alias Fernando Midolo (Brescia)


Sezione Narrativa-Racconto
1° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 500€): Ibis di Leda Baöl alias Leda Bartolucci (Castiglion Fiorentino, AR)
Premio Della Critica: Cosa fare quando piange di Daniele Caruso (Milano)
Menzioni: La casa è dove sei attesa di Barbara Antonelli (Pesaro), L’ultima capra di Simonetta Radice (Bollate, MI), A debita distanza dalla pattumiera di Federico Dilirio (Tortona, AL)


Sezione Saggistica
1° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 700€): Diderot salonnier. Fra descrizione, narrazione e critica d’arte di Daniele Bondi (Pavullo nel Frignano, MO)

2° Premio (contributo pubblicazione e/o promozione 300€): Narcisismo nelle relazioni di genere di Francesca Orazi (Roma)


Sezione Testo Teatrale

1° Premio (contributo reading o lettura scenica 950€): Decomposizione sacra di Fabio Marson (Trieste)

2° Premio (contributo primo studio 300€): La casa dell’orsa di Matteo Vignati (Pavia)

Premio Della Critica: La zona nuova di Margherita Ortolani (Palermo)

Menzione: Il facente odio di Riccardo Cacace (Brescia)


Sezione Testo Cinematografico

1° Premio (contributo sviluppo produzione 1.500€): U Sciurlat di Ottavia Farchi (Bari) eArianna Pignataro (Conversano, BA)

Premio Della Critica: Mad Melo di Gigi Mammana (Sant’Agata di Militello, ME)

Menzione: Guardame di Maurizio Dall’Acqua (Formia, LT) e Marta Esposito (Napoli)


Sezione Testo Canzone

1° Premio (contributo registrazione in studio e/o promozione, distribuzione, live tour 950€): Chiedersi il perché di Luca Fol alias Luca Fallini (Rimini)

2° Premio (contributo registrazione in studio e/o promozione, distribuzione, live tour 300€): Petali e diamanti di Esma alias Enrico Esma (Moncalieri, TO)

Premio Della Critica: Piccola elegia con mani di Alvise Lecce (Galatina, LE)

Menzioni: Anna di Odessa di Blau alias Tommaso Lupo Papi Salonia (Milano), Venere di Leno alias Valentino Farina (Torino), Scarpe scomode di StripedTie alias Maura Colella (Chieri, TO)


Premi Speciali:


“Inedito Ritrovato”
A un’opera inedita di scrittori non viventi

Lettera per Carlo Nazzaro di Antonio De Curtis detto Totò
(scritta per il giornalista, scrittore, direttore del “Roma” e del “Mattino” per la prefazione della prima edizione della raccolta poetica ’A Livella), scoperta da Max Brod (giornalista e autore televisivo della Rai)


“Inedito Young”
Penna stilografica ad autori minorenni promettenti offerta da Aurora Penne e l’Officina della Scrittura


Essere te stesso di Giacomo Dell’Aquila (Roma) iscritto alla sezione Poesia; Perché sempre la gioia si volge in dolore di Giuliano Guanti (Roma) iscritto alla sezione Narrativa-Romanzo; Dove vanno i numeri primi di Caterina Cammarata (Cecina, LI) iscritta alla sezione Testo Teatrale


“Ineditopic”

Davaj di Michele Trizio (Bari) iscritto alla sezione Poesia; Il colore del fango di Pietropaolo Morrone (Cosenza) iscritto alla sezione Narrativa-Racconto


“Inedito Ia”

Mistero in erba di Giuseppe Croci (Erba, CO)

Risultati di tutte le edizioni del concorso:
Premio InediTO - Colline di Torino XXV Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XXIV Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XXIII Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XXII Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino 2022  XXI Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XX Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XIX Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XVIII Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XVII Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XVI Edizione
Premio InediTO - Colline di Torino XV Edizione
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153